Abstract
[Ita:]Dalla decisione di aprire un profilo sui social o su altre piattaforme alla sua costruzione e gestione si devono compiere diverse scelte che si riflettono sulla
modalità con cui il sé viene presentato e che quindi coinvolgono la costruzione
dell’identità online.
Si tratta di un tema complesso, su cui si sono concentrati numerosi studi nel
corso degli anni. Dalle prime ricerche in cui si insisteva, da una parte, sull’assenza
di una serie di elementi fondamentali per la costruzione del sé (per esempio l’aspetto fisico o la prossemica) e, dall’altra, sulla possibilità di poter
costruire in rete un sé alternativo al reale, gli studi sull’identità in rete si sono
molto evoluti includendo la componente sociale e la parallela evoluzione degli
strumenti a disposizione.
Obiettivo del capitolo è quello di operare una selezione ragionata, concentrandosi
in particolare sugli approcci sociologici, di cui si darà conto tenendo in considerazione tanto la dimensione temporale quanto quella legata allo
sviluppo degli strumenti, con attenzione particolare alle teorie più recenti che
riguardano i social media e che consentono di poter comprendere con uno
sguardo attuale il presente. Un’ulteriore scelta è stata quella di concentrarsi
sugli studi condotti in Italia, per raccontare la vivacità del dibattito che negli
ultimi anni ha interessato l’accademia del nostro Paese.
La prima parte del capitolo si concentrerà quindi sulle prime teorie, riguardanti
la Computer-Mediated-Communication, fondamentali per comprendere l’origine
e l’evoluzione del dibattito.
Seguiranno poi diversi approcci che hanno cercato di superare la dicotomia
online-offline dei primi studi proponendo uno stretto legame relazionale e narrativo fra identità online e offline concentrandosi in particolare su spazi quali
MUD e blog. La seconda parte del capitolo è interamente dedicata alla disamina
delle modalità di presentazione del sé sui social media e delle questioni
che essi pongono.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Construction of identity and presentation of the self |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Digital media, piattaforme algoritimiche e società |
Editor | E Locatelli, N Vittadini |
Pagine | 47-68 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- digital media, identity, social media
- digital media, identità, social media