Abstract
[Ita:]Il progetto “Costruire relazioni in classe”, promosso dall’Associazione Amici della Mente ODV, è stato realizzato in una scuola secondaria di secondo grado della periferia milanese, su richiesta dell’Istituto stesso. Il progetto nasce con un duplice obiettivo: da un lato, in un’ottica preventiva, intende informare gli studenti e invitarli a riflettere sulla portata di comportamenti di bullismo e cyberbullismo e sulle loro conseguenze e dall’altro, nell’ottica della promozione della salute, si propone di accrescere due importanti life skills che possono giocare un ruolo importante nel costruire e mantenere relazioni sane: la capacità di assumere la prospettiva dell’altro e il riconoscimento delle emozioni altrui. L’intervento, gradito e apprezzato dalla maggior parte dei partecipanti, ha stimolato diverse riflessioni sul bullismo e sul cyberbullismo, così come considerazioni che spesso sono andate ben oltre gli stimoli proposti dalle psicologhe conduttrici dell’intervento, per arrivare a toccare anche aspetti della vita personale, scolastica, extrascolastica
e familiare fino a esperienze scolastiche pregresse.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Building relationships in the classroom. An intervention to prevent bullying and cyberbullying |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 193-200 |
Numero di pagine | 8 |
Rivista | PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Volume | 2020 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- bullismo
- bullying
- cyberbullismo
- cyberbullying