Costruire alleanze educative: la relazione genitori insegnanti

Annella Bartolomeo

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L'incontro con il disagio scolastico costituisce termine di confronto per la professione docente, sia con riferimento al singolo insegnante sia, soprattutto, quando il disagio è visto come condizione di difficoltà che coinvolge tutte le componenti dell'organizzazione scuola. Attorno al perno dell'empowerment del docente nella sua funzione primariamente didattica, il testo articola contributi diversi che danno voce al sistema di competenze necessarie per innescare processi di cambiamento volti a contrastare il disagio e a promuovere situazioni di benessere. Merito dell'opera è l'integrazione delle prospettive attraverso cui sono proposte chiavi interpretative utili alla comprensione del fenomeno e alla formulazione di strategie di intervento. Educazione alle life skills, pratica sportiva, didattica orientata alle competenze, didattica per progetti, pratica riflessiva, bilancio sociale sono alcune fra le proposte discusse nel testo con riferimento alla loro capacità di prestare attenzione agli allievi più fragili.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Building educational alliances: the parent-teacher relationship
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePer il gusto di apprendere. La didattica come risorsa contro il disagio.
EditorRENATA MARIA VIGANO', GRAZIA BREX, CLAUDIO GOISIS
Pagine19-28
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Alleanza educativa
  • Genitore
  • Insegnante

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Costruire alleanze educative: la relazione genitori insegnanti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo