Abstract
[Ita:]Introduzione
La sostenibilità dei sistemi sanitari rappresenta un serio problema di
sanità pubblica e l’adozione di approcci basati sul valore è essenziale
per migliorare la centralità del paziente, l’appropriatezza, la qualità e
l’allocazione delle risorse in sanità. Obiettivo generale di questo progetto
è stato quello di sviluppare uno strumento innovativo e trasferibile
per valutare il valore dell’assistenza ospedaliera monitorando costi ed
esiti dei percorsi assistenziali. Obiettivi specifici sono stati: valutare la
variabilità di costi ed outcome in gruppi omogenei (per età, comorbidità,
tipo di accesso, etc.) di pazienti; valutare il contributo delle attività cliniche
al budget dell’ospedale; identificare e monitorare le criticità.
Materiali e metodi
Nel 2018, in un Policlinico Universitario romano, è stato sviluppato e
testato un Sistema di Business Intelligence alimentato da diversi dataset
ospedalieri per quantificare ed integrare tra loro dati sull’efficacia e sui
costi dei percorsi clinico-assistenziali. Lo strumento è basato su un algoritmo
composto da 20 indicatori relativi ai percorsi clinico-assistenziali
sulla Salute della Donna e del Bambino.
Risultati
I risultati preliminari hanno evidenziato un’elevata variabilità per lo
stesso intervento/procedura relativa alla durata della degenza (3-8 giorni),
ai tempi di attesa (1-4 giorni) e ai costi delle tecnologie innovative
(2.000-6.000 €), e la presenza di tariffe di rimborso obsolete (2.000-
5.000 €), che non garantiscono adeguati margini di contribuzione economica.
Questi dati hanno portato alla definizione di azioni di miglioramento
riguardanti i flussi di attività dei percorsi e l’appropriatezza
organizzativa. È inoltre emersa la necessità di attivare dei tavoli di confronto/
negoziazione con il Ministero della Salute per l’aggiornamento
dei DRG.
Conclusioni
Lo strumento, costruito su una visione dei processi basata sul valore
– nuovo paradigma della sanità pubblica – ha permesso di analizzare
simultaneamente dati ospedalieri di outcome e di costo aggregati per
percorso clinico-assistenziale, fare benchmarking sui risultati, identificare
le criticità e definire strategie e soluzioni volte a migliorare la qualità
e razionalizzare l’allocazione delle risorse. La sua applicazione si è
pertanto rivelata una metodologia innovativa – applicabile anche in altri
setting assistenziali/Paesi – per innescare cambiamenti nel management
clinico-assistenziale e perseguire la qualità e l’efficienza dell’assistenza
sanitaria.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Costs and outcomes of hospital care: a value-based assessment tool for clinical governance [Poster] |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | E363-E363 |
Rivista | JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE |
Volume | 60 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Assistenza ospedaliera
- Costi
- Esiti
- Governance clinica
- Valutazione