Corteo per il solenne ingresso dell’arcivescovo Carlo Gaetano Stampa

Alessandra Mignatti

Risultato della ricerca: Contributo in libroSchede di catalogo, repertorio o corpus

Abstract

[Ita:]Dal Re ci lascia una testimonianza iconografica significativa del solenne ingresso che l’arcivescovo Carlo Gaetano Stampa compì nel 1739: l’analisi dell’incisione consente di godere di un’interessante immagine delle contrade intorno alla Chiesa Metropolitana e della piazza antistante; si descrivono gli evidenti segni di come per l’occasione la città si sia voluta trasformare con una serie di apparati effimeri: l’asse viario percorso e piazza Duomo sono trasformati in un fondale scenografico articolato. Anche con l’ausilio di altre fonti documentarie, si illustrano gli elementi e gli apparati più salienti, si analizzano le caratteristiche e i simboli dell’intero rito; si ricostruiscono i precedenti storici cui questa entrata trionfale sembra rifarsi e i suoi significati antropologici
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Procession for the solemn entrance of Archbishop Carlo Gaetano Stampa
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFesta, rito e teatro nella «gran città di Milano» nel Settecento, Catalogo della mostra a cura di Francesca Barbieri, Roberta Carpani, Alessandra Mignatti, Milano, Pinacoteca Ambrosiana, 23 novembre 2009- 28 febbraio 2010, «Studia Borromaica», 24 (2010)
EditorFRANCESCA BARBIERI, ROBERTA CARPANI, ALESSANDRA MIGNATTI
Pagine999-1003
Numero di pagine5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeSTUDIA BORROMAICA

Keywords

  • Milan XVIII th. century
  • Milano XVIII secolo
  • scenigraphy in Milan
  • scenografia milanese
  • trionfo
  • triumph

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Corteo per il solenne ingresso dell’arcivescovo Carlo Gaetano Stampa'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo