Abstract
[Ita:]Nella sentenza annotata la Corte Europea dei diritti dell'uomo ha ritenuto che in Italia, per effetto dell'art. 69 l. 18 giugno 2009 n. 69 e dell'art. 48 cod. proc. amm., il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica è stato giurisdizionalizzato; pertanto, a partire dal 16 settembre 2010, data di entrata in vigore del codice del processo amministrativo, al ricorso straordinario si applica l'art. 6, par. 1, della convenzione Edu sul diritto a un equo processo entro un termine ragionevole. Il commento esamina in senso critico gli argomenti a favore di questo orientamento e pone in risalto le possibili ricadute di tale interpretazione anche rispetto ad altri profili.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Edu Court and "jurisdictionalization" of the extraordinary appeal |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 2-8 |
Numero di pagine | 7 |
Rivista | IL FORO ITALIANO |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- ricorso straordinario al Presidente della Repubblica