Controllo analogo, governance e responsabilità nelle società in house

Amedeo Valzer*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]L’articolo offre una panoramica dell’evoluzione storica delle società in house e si concentra sulla struttura della relativa governance e sulle connesse responsabilità di tipo patrimoniale e risarcitorio. In primo luogo, l’autore ripercorre le origini delle società in house nella giurisprudenza della Corte di Giustizia europea e la successiva evoluzione normativa, concentrandosi sul requisito del controllo analogo (ossia, del controllo analogo a quello che l’autorità pubblica committente esercita sui propri servizi). In secondo luogo, l’autore analizza le differenze tra il controllo analogo e il potere di direzione unitaria nei gruppi di società, concludendo che il primo ha un impatto qualitativamente diverso e più intenso sulle regole di governance delle società. Nella terza parte della sua ricerca, l’autore esamina le ricadute del suddetto “controllo analogo” sulla disciplina della responsabilità per danno erariale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Similar control, governance and accountability in in-house companies
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1027-1081
Numero di pagine55
RivistaRIVISTA DELLE SOCIETÀ
Volume65°
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Controllo analogo, governance società pubbliche, società in house

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Controllo analogo, governance e responsabilità nelle società in house'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo