Contro le "leggi immutabili". Gli Spartani fra tradizione e innovazione

Cinzia Susanna Bearzot (Editor), Franca Landucci (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]La dialettica fra tradizione e innovazione, fra immobilismo e dinamicità, fra conservazione e apertura al nuovo che caratterizza la storia di Sparta si esprime con significativa evidenza nella vicenda storica di alcuni dei suoi protagonisti: sovrani come Cleomene I, Pausania II e Cleomene III oppure uomini come il reggente Pausania, Brasida e Lisandro. Pur stretti nelle maglie rigide della struttura costituzionale spartana, tendente a deprimere ogni forma di personalismo e a risolvere l'individuo nella collettività, essi cercarono spazi di iniziativa autonoma e attirarono l'attenzione sulle riforme necessarie al rinnovamento dell'apparentemente immutabile kosmos spartano. I contributi qui raccolti concorrono a mettere in luce la complessa articolazione interna del mondo politico spartano e la presenza, al di là dell'immagine convenzionale di realtà monolitica, di un vivace dibattito interno, incentrato sulla vocazione politica di Sparta a livello panellenico e, di conseguenza, sulla capacità e volontà dei suoi uomini di esprimere un'azione congruente o non congruente con tale vocazione, nei termini in cui la definiva la tradizione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Against "immutable laws". The Spartans between tradition and innovation
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine216
ISBN (stampa)978-88-343-1985-7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2004

Serie di pubblicazioni

NomeContributi di storia antica 2

Keywords

  • Innovation
  • Innovazione
  • Lacedaemonians
  • Spartani
  • Tradition
  • Tradizione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Contro le "leggi immutabili". Gli Spartani fra tradizione e innovazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo