Contributo allo studio degli interessi passivi e dei soggetti c.d. finanziari nell’IRES

Paolo Arginelli

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il volume si prefigge di analizzare criticamente, in una prospettiva evolutiva, il nuovo regime di deducibilità degli interessi passivi per i soggetti IRES commerciali e la nuova disciplina tributaria dei soggetti c.d. finanziari, entrambe introdotte nell’ordinamento dal D.Lgs. 142/2018. L’analisi è volta a fornire spunti interpretativi e di sistematizzazione utili alla ricostruzione ermeneutica delle stesse. Nel primo capitolo, si ripercorre l’evoluzione storica della disciplina relativa alla deducibilità degli interessi passivi dal reddito di impresa. Il secondo ed il terzo capitolo svolgono, rispettivamente, un’analisi critica della nuova disciplina di deducibilità degli interessi passivi e un’indagine attorno alle principali questioni ermeneutiche connesse alle definizioni recate dall’articolo 162-bis del TUIR. Infine, il quarto capitolo si sofferma sulle ricadute, in termini di legittimità costituzionale ed europea, delle nuove norme.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Contribution to the study of interest expense and so-called financial subjects in IRES
Lingua originaleItalian
EditoreWolters Kluwer - CEDAM
Numero di pagine379
Volume2020
ISBN (stampa)9788813375362
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Serie di pubblicazioni

NomeDIRITTO TRIBUTARIO D'IMPRESA

Keywords

  • interessi passivi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Contributo allo studio degli interessi passivi e dei soggetti c.d. finanziari nell’IRES'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo