Abstract
[Ita:]Nel corso degli ultimi anni si è registrato un aumento dell’interesse rispetto allo studio e alla valutazione degli stili educativi genitoriali, in quanto fortemente legati all’adattamento e al benessere psicologico del bambino e dell’adolescente. Uno degli strumenti maggiormente utilizzati per rilevare tale costrutto è il Parenting Styles and Dimensions Questionnaire (PSDQ; Robinson et al., 1995), strumento utile per valutare sia la relazione con il padre che con la madre, adattabile a diverse fasce di età. Tale strumento è stato applicato in diversi paesi, anglosassoni e non, ed utilizzato in studi cross-culturali. Tuttavia, nonostante l’uso diffuso del PSDQ, poche ricerche ne hanno studiato le caratteristiche psicometriche e l’invarianza cross-culturale, aspetti necessari per poter effettuare studi cross-culturali validi. Il presente contributo presenterà gli ambiti di applicazione dello strumento, un adattamento al contesto italiano della versione retrospettiva di tale strumento e uno studio dell’invarianza cross-culturale delle caratteristiche psicometriche di tale versione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Contribution to the Italian and cross-cultural validation of the Parenting Styles and Dimensions Questionnaire |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sessione poster - Abstract book |
Pagine | 12 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Evento | XIII Giornate di aggiornamento sull'uso degli strumenti in Psicologia clinica dello sviluppo - Bologna Durata: 4 mar 2016 → 5 mar 2016 |
Workshop
Workshop | XIII Giornate di aggiornamento sull'uso degli strumenti in Psicologia clinica dello sviluppo |
---|---|
Città | Bologna |
Periodo | 4/3/16 → 5/3/16 |
Keywords
- PSDQ
- Stili educativi