Contributo alla validazione italiana del Nuovo Test Estetico di Lindauer

Simona Ruggi, Gabriella Gilli, Lucia Colombo, Semira Tagliabue, Monica Gatti

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

1 Citazioni (Scopus)

Abstract

[Ita:]Il presente studio vuole offrire un contributo alla validazione della versione italiana del Nuovo Test Estetico proposto da Lindauer nel 1985 adattato da Dogana et al. (1999; 2002). Il costrutto che misura è quello della sensibilità estetica, ovvero il tratto di personalità con le sue declinazioni cognitive, esperienziali e comportamentali che porta le persone esteticamente sensibili a mostrare un profondo interesse per la bellezza nelle sue varie forme e una vivida vita immaginativa. Il questionario adattato da Dogana et al. (1999; 2002) nella versione a 25 item era stato testato su un numero ridotto di adolescenti (16-20 anni). Somministrandolo a un campione di 1046 soggetti, dai 15 ai 50 anni equamente distribuiti per genere, è stato possibile testarne la struttura fattoriale attraverso un’analisi fattoriale confermativa. Lo strumento si è dimostrato valido e affidabile, inoltre ha permesso di valutare differenze di genere (la sensibilità estetica si conferma a maggior appannaggio femminile) ed età (questa dimensione personologica tende ad accentuarsi con la maturità).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Contribution to the Italian validation of the New Lindauer Aesthetic Test
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)583-603
Numero di pagine21
RivistaRicerche di Psicologia
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • sensibilità estetica
  • validazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Contributo alla validazione italiana del Nuovo Test Estetico di Lindauer'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo