Contributi alla storia del costituzionalismo moderno

Ivana Pederzani

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il volume affronta il problema del costituzionalismo moderno dal punto di vista storiografico onde offrire un quadro il più ampio possibile delle diverse discipline all’interno delle quali esso è stato studiato, dalla storia del pensiero politico, alla storia delle istituzioni e del diritto, alla filosofia del diritto, alla scienza politica e alla scienza giuridica. Esso è stato considerato, infatti, nel suo duplice aspetto di movimento politico e di pensiero volto a porre precisi limiti al potere e garanzie scritte a favore delle libertà individuali. I saggi di autori di diversa formazione e provenienza - costituzionalisti e giuristi, filosofi, storici del diritto e storici delle dottrine politiche- ritenuti più interessanti ai fini della comprensione di esso sono stati riuniti e messi a confronto in un’antologia di testi preceduti da una ampia introduzione. Tali saggi hanno messo a fuoco in particolare filoni di pensiero e contesti socio-istituzionale in cui esso si sviluppò in Inghilterra, Francia e Stati Uniti d’America ma anche l’evoluzione del concetto di costituzione nel passaggio dall’età medievale all’età moderna. Notevole riguardo è stato dato dal punto di vista storiografico al concetto di costituzione presente nel filone di storia costituzionale di stampo brunneriano, quale articolazione reale delle forze politiche e sociali all'interno di un ordinamento statale (verfassung) e non semplice testo scritto normativamente vincolante (konstitution).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Contributions to the history of modern constitutionalism
Lingua originaleItalian
EditoreServizio librario Opera universitaria Università Cattolica Sacro Cuore
Numero di pagine238
ISBN (stampa)88-343-0346-0
Stato di pubblicazionePubblicato - 1980
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Constitutional histoty
  • Storia costituzionale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Contributi alla storia del costituzionalismo moderno'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo