Abstract
[Ita:]La monografia affronta temi classici del diritto privato, quali l’autonomia contrattuale e la responsabilità civile, dal punto di vista della regolamentazione degli scambi nel mercato. Da tale prospettiva, attenta alle modalità con le quali si realizza - nel nuovo sistema - il controllo dell’ordinamento sull’autonomia privata, l’indagine si rivolge all’esame delle principali fattispecie di abuso di potere contrattuale e dei correlativi rimedi invalidanti e risarcitori. Sono in tal senso analizzate le tutele predisposte dall’ordinamento a favore di alcune figure tipiche di contraente debole: non solo il consumatore, ma anche il lavoratore subordinato, il risparmiatore, l’impresa economicamente dipendente e/o vittima di abuso di posizione dominante o di intese restrittive della concorrenza. Sul piano metodologico la ricerca, pur nella consapevolezza della rilevanza del dato economico come presupposto di applicazione delle norme in questione e come parametro di valutazione delle conseguenze derivanti dalle scelte di politica del diritto effettuate dal legislatore e dall’interprete, rifiuta un approccio riduzionistico, basato esclusivamente su criteri di efficienza allocativa e di massimizzazione dell’utilità generale, proponendo soluzioni alternative, funzionali a realizzare obiettivi di giustizia e libertà contrattuale, come strumenti essenziali per lo sviluppo della personalità umana.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Liability market contract |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Giuffrè Editore |
Numero di pagine | 274 |
ISBN (stampa) | 88-14-14306-4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2008 |
Keywords
- abuso
- antitrust
- buona fede
- concorrenza
- contratto
- dipendenza economica
- intesa restrittiva della concorrenza
- mercato
- norme imperative
- nullità
- persona
- politica del diritto
- politica economica
- posizione dominante
- responsabilità
- risarcimento