Contrabbando lungo la Sesia in età sforzesca. Problemi fiscali e commerciali.

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]L'articolo, sulla base di documenti inediti del Fondo Sforzesco conservati nell'ASMi, ricostruisce l'attività dei Capitani del divieto durante il dominio sforzesco, soprattutto in rapporto all'attività di contrabbando dei cereali e del sale tra il ducato di Milano e quello di Savoia, sull'area di confine determinata dal corso del fiume Sesia.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Smuggling along the Sesia in the Sforza age. Tax and commercial problems.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteVercelli fra Quattro e Cinquecento, Atti del settimo Congresso Storico Vercellese, Vercelli, 30 novembre - 2 dicembre 2017
EditorAlessandro Barbero, Claudio Rosso
Pagine239-258
Numero di pagine20
Volume50
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Serie di pubblicazioni

NomeBiblioteca della Società Storica Vercellese, 50

Keywords

  • Capitani del Divieto
  • Contrabbando
  • Ducato di Milano
  • Ducato di Savoia
  • Riviera di San Giulio
  • Sesia
  • Tassa sul sale
  • Vallese

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Contrabbando lungo la Sesia in età sforzesca. Problemi fiscali e commerciali.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo