Consumatori, economia circolare, consumi sostenibili

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L’idea di sostenibilità comprende comportamenti e stili di vita, e la sustainability transition perseguita dal Green Deal della Commissione Europea non può avere successo senza una transizione coerente dei comportamenti e delle scelte di consumo. Il lato dei comportamenti, individuali e collettivi, nella transizione socio-tecnica di sostenibilità è tuttavia molto più elu¬sivo rispetto alle traiettorie tecnologiche e di business poiché è radicato nelle culture e nei valori, ed è, in questa fase, spesso contraddittorio e incerto, come una leva di trasformazione che può essere molto debole oppure molto forte. La comprensione di tendenze e scenari nei comportamenti di consumo assume quindi un ruolo critico per le strategie di Italia 2030. Il saggio elabora i risultati principali del position paper elaborato per il progetto Italia 2030. Alla fine vengono proposte alcune ipotesi di policy per affrontare il coinvolgimento dei consumatori nella transizione di sostenibilità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Consumers, circular economy, sustainable consumption
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL’Italia sostenibile. L’economia circolare per la politica industriale del Paese
Pagine291-305
Numero di pagine15
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Consumo sostenibile

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Consumatori, economia circolare, consumi sostenibili'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo