@book{88ff4b57e2a4489285bf9e8d2a5753ff,
title = "Consumare la rete. La fruizione di internet e la navigazione del web",
abstract = "[Ita:]Internet {\`e} ormai parte della giornata di milioni di persone in Italia e le forme dell{\textquoteright}offerta della rete si vanno sempre pi{\`u} consolidando. Quali sono le interconnessioni tra la fruizione di internet e la routine della vita quotidiana? Quali le relazioni tra le forme di appropriazione sociale della rete e le immagini culturali di internet, tra le concrete pratiche di navigazione e la biografia (anche tecnologica) dei soggetti che ne sono protagonisti? E, sul fronte dell{\textquoteright}offerta comunicativa dei siti web: esiste un mainstream nell{\textquoteright}offerta della rete? Quali sono le modalit{\`a} di costruzione dei percorsi di navigazione previste per l{\textquoteright}utente? E come la comunicazione pubblicitaria, nella sua storica forma del banner, contribuisce a strutturare la testualit{\`a} della rete? Nel rispondere a queste e altre domande, il presente volume mette a fuoco le modalit{\`a} attraverso cui gli attori sociali includono la rete nel proprio mondo di vita, esplora le modalit{\`a} di navigazione degli utenti e indaga gli stili comunicativi del web. Inserendosi in un crescente corpus di internet studies nazionali e internazionali, contribuisce a chiarire come la rete entri a far parte della vita quotidiana dei soggetti e come gli utenti, accanto al ruolo esercitato dalla produzione, partecipino ai processi di modellamento sociale della tecnologia.",
keywords = "consumo, consumption, fruizione, internet, navigazione, social uses, usi sociali, web, consumo, consumption, fruizione, internet, navigazione, social uses, usi sociali, web",
editor = "Francesca Pasquali and Barbara Scifo",
year = "2004",
language = "Italian",
isbn = "9788834310465",
series = "Collana: Universit{\`a} - Media spettacolo e processi culturali",
publisher = "Vita e Pensiero",
address = "Italy",
}