Abstract
[Ita:]Anche nel 2016 prosegue il processo di concentrazione delle imprese nelle
filiere dei formaggi e delle carni lavorate DOP/IGP sia in Lombardia che in
ambito nazionale, sebbene in alcuni casi ad un tasso più ridotto, o addirittura
con inversioni di tendenza, rispetto agli anni scorsi. I formaggi DOP si confermano come importante “strumento” di valorizzazione
della materia prima latte, tant’è che il latte lavorato a DOP in Lombardia
nel 2016 sale dello 0,8% su base annua, raggiungendo 2,4 milioni di
tonnellate. Sebbene la maggior parte delle carni lavorate abbia ottenuto una certificazione
IGP e non DOP, che vincola maggiormente le produzioni alle aree geografiche
di origine, c’è stato un aumento ancor più consistente rispetto al lattiero-
caseario della materia prima destinata ad essere trasformata in salumi
DOP/IGP, che si riflette positivamente sulle produzioni di tutti i prodotti la
cui intera filiera si svolge esclusivamente sul suolo lombardo. analisi delle singole filiere permette di dedurre alcuni aspetti degni di
nota importanti per lo sviluppo del settore DOP/IGP lombardo:
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Final thoughts |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | I prodotti DOP e IGP Food della Lombardia nel 2016 |
Pagine | 48-53 |
Numero di pagine | 6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- Dop e Igp
- Lombardia