Consagra e Carandente tra Spoleto '62 e Venezia '72

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Per il convegno dedicato alla figura del critico e storico dell'arte Giovanni Carandente, il contributo indaga le relazioni fra Carandente e Pietro Consagra, per mettere in luce le ragioni di un incontro che vede nella partecipazione di Consagra alla storica mostra Sculture nella città, promossa da Giovanni Carandente nella città umbra nel 1962, un momento di particolare importanza, con il quale viene confrontata la realizzazione del gruppo di sculture "Trama", presentato da Consagra in apertura della mostra Scultura italiana del dopoguerra, curata dallo stesso Carandente all'interno della Biennale di Venezia del 1972. Alcentro delle considerazioni sono il rapporto tra scultura e città, come inteso da Consagra, in relazione al penseiro critico di Carandente.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Consagra and Carandente between Spoleto '62 and Venice '72
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGiovanni Carandente. Una vita per l'arte
EditorStefano: Marignoli, Duccio Esengrini, Stefania Petrillo, Marco tonelli
Pagine111-117
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Carandente
  • Consagra

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Consagra e Carandente tra Spoleto '62 e Venezia '72'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo