Abstract
[Ita:]Il saggio analizza la portata innovativa della previsione del d.l. 113/2018 che pone per la prima volta in Italia un preciso standard di conoscenza della lingua come requisito per la naturalizzazione, tenendo conto della generale configurazione giuridica della cittadinanza e dei percorsi che conducono gli immigrati alla naturalizzazione (status, servizi dedicati ecc.).
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Knowledge of the language and acquisition of citizenship by the foreigner after the d.l. 113/2018 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1-20 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | AMMINISTRAZIONE IN CAMMINO |
Volume | 2019 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- citizenship language immigration
- cittadinanza lingua immigrazione