Connettivi e usi di alcune 'Partikeln' nelle frasi interrogative del tedesco

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]In questo contributo, le "Partikeln" del tedesco sono considerate come indici di una relazione fra interlocutori, testo e situazione. Tale relazione, chiamata "connettivo", assicura la congruità fra i diversi fattori dell'evento comunicativo. Per mezzo di un'analisi di alcuni casi esemplari - tratti da un corpus scritto - si avanza l'ipotesi che le Partikeln funzionino soprattutto come marche dell'interazione discorsiva. Minore è il loro apporto alla segnalazione di atteggiamenti proposizionali. Per questo, appare ragionevole collocare le "Partikeln" come segnali discorsivi, piuttosto che come "particelle modali" ("Modalpartikeln"), come avviene in gran parte della letteratura scientifica di lingua tedesca.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Connectives and uses of some 'Partikeln' in the interrogative sentences of German
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSyndesmoi
EditorGIOVANNI GOBBER, MARIA CRISTINA GATTI, SARA CIGADA
Pagine231-256
Numero di pagine26
Stato di pubblicazionePubblicato - 2006

Keywords

  • connectives
  • logico-semantic structure
  • pragmatics
  • text linguistics

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Connettivi e usi di alcune 'Partikeln' nelle frasi interrogative del tedesco'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo