Abstract
[Ita:]Questo contributo si propone un duplice scopo. In primo luogo, tracciare un quadro
complessivo – necessariamente sintetico – del ruolo dei media digitali nelle pratiche formative ed educative nella scuola contemporanea, prendendo in considerazione anche alcune
proposte del vasto e articolato ambito dell’e-learning. In secondo luogo, sintetizzare e riflettere sulle proposte e le direttive nel campo dell’educazione alimentare nella scuola che provengono direttamente dalMinistero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con riferimento particolare all’impiego delle tecnologie informatiche nella realizzazione di tali progetti. A tale proposito sarà interessante analizzare brevemente l’impianto e il funzionamento di alcune piattaforme comunicative online approntate per supportare le proposte del Ministero e quelle di supporto al progetto “Sei quello mangi?” promosso dall’associazione PiaceCiboSano, rilevandone le potenzialità, in parte ancora
inespresse.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Connect and communicate food at school in the era of web 2.0 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Mangiare a scuola. Riflessioni e proposte sui percorsi di educazione alimentare nella scuola |
Editor | MARIANNA LAMBIASE, Miriam Bisagni |
Pagine | 179-189 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- e-learning
- scuola digitale
- social network