Confronto fra diverse modalità di distribuzione dei reflui zootecnici su prato stabile

Vincenzo Tabaglio, M. Ligabue

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Per verificare l'efficienza di utilizzazione dell'azoto apportato con reflui zootecnici, a partire dall995 è stata allestita una prova su prato stabile irriguo della pianura mantovana, confrontando 4 trattamenti in un disegno a quadrato latino: T, testimone non concimato; S, testimone non concimato, ma scarificato dagli organi interratori; l , distribuzione interrata di liquame suino; R, distribuzione raso terra. In ciascuna annata si è previsto l'apporto di circa 300 kg ha-1 di N totale in due interventi. Sono stati valutati gli effetti sulla resa, sul tenore in sostanza secca del foraggio, sulle asportazioni azotate, sull'evoluzione floristica e sul coefficiente di recupero apparente dell'azoto. Pur con le cautele interpretative legate alla brevità del periodo finora indagato, si può evidenziare che nel 1° anno l'aumento produttivo rispetto al testimone è stato del 28% nella tesi I e del 25% nella tesi R, mentre la scarificazione ha comportato un danno del 4,4%. Nel 2° anno gli effetti si amplificano, assumendo i valori di +49%, + 39%, -9% rispettivamente. All'analisi floristica il Testimone presenta un maggiore equilibrio fra i gruppi botanici, mentre le altre tesi si impoveriscono di leguminose. Il tenore azotato dei foraggi è superiore nelle tesi liquamate, differenziandosi statisticamente nei primi tagli e nel tenore medio del 1995, mentre nel 1996 si distacca solo la tesi l . Anche le asportazioni azotate sono superiori nelle tesi liquamate rispetto ai controlli. Il recupero apparente dell'N va dall'8,3% al 26,1% al 1° taglio, mentre nel totale annuo è compreso tra il 16,3% e il 31,5%, con una superiorità dell'lnterrato sul Rasoterra.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Comparison between different methods of distribution of livestock manure on stable grass
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)221-230
Numero di pagine10
RivistaRIVISTA DI AGRONOMIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 1998

Keywords

  • azoto
  • concimazione
  • fertilization
  • grassland
  • liquid manure
  • methods of application
  • modalità di distribuzione
  • nitrogen
  • prato
  • reflui zootecnici

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Confronto fra diverse modalità di distribuzione dei reflui zootecnici su prato stabile'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo