Confini d'Europa, Stato di diritto, diritti dell'uomo. Gerarchia e bilanciamento tra diritti fondamentali con particolare riguardo alla condizione dei migranti

Dino Guido Rinoldi, Nicoletta Parisi

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo approfondisce in termini problematici il rapporto fra pratiche di tortura e fenomeno dell'immigrazione in Europa. Si considerano anzitutto le molte fonti internazionali (di diritto pattizio e consuetudinario) che vietano il ricorso a pratiche di tortura e all'applicazione di trattamenti inumani o degradanti; si rileva l'esistenza di cospicua giurisprudenza internazionale, europea e nazionale che, nel valutare la condizione giuridica dello straniero, applica quelle norme a tutela dello straniero stesso; si approfondiscono i nodi problematici che questa giurisprudenza lascia irrisolti nel difficile tentativo di bilanciare diritti individuali e sicurezza collettiva.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Borders of Europe, rule of law, human rights. Hierarchy and balance between fundamental rights with particular regard to the condition of migrants
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIl divieto di tortura e altri comportamenti inumani e degradanti nelle migrazioni
EditorLAUSO ZAGATO, SARA DE VIDO
Pagine1-44
Numero di pagine44
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • diritti umani
  • migrazioni

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Confini d'Europa, Stato di diritto, diritti dell'uomo. Gerarchia e bilanciamento tra diritti fondamentali con particolare riguardo alla condizione dei migranti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo