Conclusioni. La formazione che serve: logiche di azione formativa tra asservimento e funzionalità

Giuseppe Scaratti

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]A partire da un percorso di ricerca promosso dall'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro, il volume affronta le problematiche organizzative connesse alla progettazione e alla sperimentazione di nuove logiche di azione formativa negli ambiti della salute e della sicurezza sul lavoro. Nella prima parte vengono approfondite le cornici teoriche di riferimento, dando particolare rilievo ai temi della sicurezza, del rischio, della salute e del benessere organizzativo che vengono riletti attraverso il costrutto della sostenibilità della vita sociolavorativa e della formazione alla sicurezza. Nella seconda parte vengono proposte alcune esperienze innovative concrete come repertori di pratica formativa sul campo. Si pone l'accento su una formazione "pertinente", non scissa da problemi e contesti, che abbia una reale influenza sui processi organizzativi che affronta.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Conclusions. The training you need: training action logics between enslavement and functionality
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSicurezza e organizzazione. Ricerca e formazione per la sostenibilità della vita organizzativa.
EditorCESARE LUIGI KANEKLIN, GIUSEPPE SCARATTI
Pagine241-260
Numero di pagine20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Serie di pubblicazioni

Nomeindividuo, gruppo, organizzazione

Keywords

  • Formazione
  • Security
  • Sicurezza
  • Training

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Conclusioni. La formazione che serve: logiche di azione formativa tra asservimento e funzionalità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo