Conclusioni e raccomandazioni per le politiche di sviluppo in Senegal

Maddalena Colombo, Gilardoni Guia

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]Per contenere i flussi migratori irregolari ed evitare tragedie personali, le politiche devono essere in grado di fronteggiare il senso di urgenza che invade i giovani, offrendo loro alternative concrete. La ricerca condotta suggerisce che offrire lavoro e finanziamenti per l’avvio di attività può essere una buona strategia per ridurre la migrazione. A questo tipo di supporto immediato, vanno accompagnati interventi a lungo termine di ampio raggio sia a livello centrale sia a livello territoriale.
Titolo tradotto del contributoConclusions and recommendations for development policies in Senegal
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL’urgenza di migrare. Giovani e formazione professionale in Senegal
EditoreVita e Pensiero, Milano
Pagine201-212
Numero di pagine12
ISBN (stampa)9788834350706
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • GIOVANI SENEGALESI
  • MOTIVAZIONI ALLA EMIGRAZIONE
  • SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI
  • SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI
  • SVILUPPO LOCALE
  • TRANSNAZIONALISMO

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Conclusioni e raccomandazioni per le politiche di sviluppo in Senegal'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo