Abstract
[Ita:]Il contrasto della dispersione scolastica e del fallimento formativo dovrebbe essere una priorità dell'agenda politica. Le reti contro la dispersione si mostrano sempre più necessarie: le esperienze innovative proposte nel volume si presentano come esempi di metodologie efficaci di intervento, sorrette e radicate nella prospettiva relazionale
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Conclusions |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Reti contro la dispersione scolastica. I cantieri del possibile |
Editor | M Rossi Doria, S. Tabarelli |
Pagine | 105-111 |
Numero di pagine | 7 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- dispersione scolastica
- metodologia relazionale