Con Annibale alle porte. L’internazionalizzazione del sistema bancario e il caso italiano

Lorenzo Esposito*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il processo di internazionalizzazione bancaria ha rimodellato il sistema finanziario mondiale. Per comprendere le dinamiche di questo processo si è ritenuto opportuno servirsi congiuntamente della letteratura sulle caratteristiche dell’international banking e di quella sulle strategie aziendali in condizioni di oligopolio, con ciò superando un approccio puramente descrittivo del fenomeno e connettendo le specifiche situazioni di globalizzazione dei mercati al comportamento strategico dei diversi attori coinvolti. Il caso italiano appare particolarmente interessante come banco di prova di questo approccio integrato, vedendo una contemporanea dinamica di ingresso di banche estere e internazionalizzazione dei grandi gruppi domestici. In tale contesto, idonee politiche industriali nazionali possono contemperare la dinamica di armonizzazione normativa internazionale con le esigenze di sviluppo del mercato interno.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] With Hannibal at the door. The internationalization of the banking system and the Italian case
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)311-338
Numero di pagine28
RivistaMONETA E CREDITO
Volume2014
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
Pubblicato esternamente

Keywords

  • banking supervision
  • international banking
  • internazionalizzazione
  • vigilanza bancaria

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Con Annibale alle porte. L’internazionalizzazione del sistema bancario e il caso italiano'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo