Comunicazione dello stress, coping diadico e benessere della coppia

Anna Marta Maria Bertoni, Daniela Barni, Guy Bodenmann, L. Charvoz, Simona Gagliardi, Raffaella Iafrate, Rosa Rosnati

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]COMUNICAZIONE DELLO STRESS, COPING DIADICO E BENESSERE DELLA COPPIA: UNO STUDIO CROSS-SECTIONAL E CROSS-NAZIONALE Anna Bertoni, Daniela Barni, Guy Bodenmann, Linda Charvoz, Simona Gagliardi, Raffaella Iafrate, Rosa Rosnati. All’interno di un più ampio progetto di ricerca, è stato condotto uno studio cross culturale finalizzato ad analizzare il legame tra comunicazione dello stress, coping diadico e benessere della coppia in un campione di coppie italiane e svizzere. Il campione risulta composto da 349 coppie (141 coppie italiane e 208 coppie svizzere), suddivise in Coppie appena formate (0-3 anni di relazione), Giovani coppie (3-10 anni), Coppie Adulte (10-20 anni), Coppie consolidate (oltre 20 anni). Lo strumento utilizzato è un questionario self report in cui sono stati inclusi il Dyadic Coping Questionnaire (Bodenmann, 1997) e il PFB (Halweg, 1996). Le analisi condotte (ANOVA e regressioni gerarchiche) hanno mostrato che il coping diadico è il più importante predittore della qualità della relazione; è più frequentemente utilizzato dalle coppie svizzere rispetto a quelle italiane e dalle Giovani coppie rispetto alle Coppie consolidate. I risultati hanno inoltre evidenziato che la comunicazione dello stress è migliore nelle Giovani coppie e il benessere di coppia decresce nel tempo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Stress communication, dyadic coping and well-being for the couple
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)58-66
Numero di pagine9
RivistaETA' EVOLUTIVA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • coppia
  • stress coping

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Comunicazione dello stress, coping diadico e benessere della coppia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo