Comunicazione del rischio e responsabilità penale. Riflessioni a margine della sentenza della Cassazione sul caso "Grandi Rischi"

Davide Amato

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Lo scritto - che costituisce la versione riveduta e ampliata di una relazione a convegno - si propone di analizzare la sentenza Cass. pen., sez. IV, 24 marzo 2016, n. 12478 c.d. "Grandi Rischi". In particolare, i temi presi in esame sono relativi all'accertamento della causalità psichica, alla colpa per gli operatori del rischio e alla responsabilità di sistema.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Risk communication and criminal liability. Reflections on the sidelines of the Cassation judgment on the "Great Risks" case
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)107-123
Numero di pagine17
RivistaCRIMINALIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Causalità psichica
  • Civil protection
  • Criminal liability
  • Disaster management
  • Negligence
  • Protezione civile
  • Reati colposi
  • Responsabilità penale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Comunicazione del rischio e responsabilità penale. Riflessioni a margine della sentenza della Cassazione sul caso "Grandi Rischi"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo