Complicanze biliari della colecistectomia: la gestione della fase acuta delle lesioni iatrogene della via biliare principale

Gennaro Nuzzo, Felice Giuliante, Marino Murazio, Gerardo Sarno, Francesco Ardito, Maria Vellone, Ivo Giovannini

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Premessa Le lesioni iatrogene della via biliare principale (VBP) costituiscono una grave complicanza della colecistectomia. Scopo dello studio Presentare l’esperienza di un centro di chirurgia epato-biliare nella gestione della fase acuta delle lesioni iatrogene della VBP. Metodi Nel periodo 1994-2007 sono stati trattati 103 pazienti per lesione iatrogena della VBP in corso di colecistectomia. Questo studio riguarda 62 pazienti trasferiti post-operatoriamente nella fase acuta della complicanza. Il riconoscimento della lesione è stato intraoperatorio in 21 pazienti (con conversione laparotomica in 19 e colangiografia in 2; tentata riparazione in 20 e semplice drenaggio sotto-epatico in 1), con 6 reinterventi per coleperitoneo. Il riconoscimento è stato post-operatorio in 41 pazienti (per ittero semplice in 7 e fistola biliare/coleperitoneo in 34), seguito da tentata riparazione in 27. Dopo il trasferimento nella nostra U.O. 7 pazienti con ittero hanno eseguito precocemente un’epatico-digiunostomia (Hepp-Couinaud). Per quanto riguarda i 55 pazienti con perdita biliare (di cui 12 rioperati subito per coleperitoneo), 13 con lesione minore/deiscenza del cistico hanno eseguito un trattamento endoscopico/ conservativo; dei 42 con lesione maggiore, 3 sono deceduti per sepsi prima di qualunque riparazione, 15 pazienti, con sezione parziale della VBP, sono stati sottoposti ad un trattamento endoscopico con stent e 24, con sezione completa/lesioni complesse della VBP, a ricostruzione chirurgica a 90 giorni in media dalla colecistectomia, dopo la risoluzione dei problemi acuti. Risultati Tre pazienti (4,8%) con storie complesse sono deceduti per sepsi prima di qualunque riparazione. Le 7 ricostruzioni chirurgicheper ittero semplice ed i trattamenti endoscopici/conservativi per lesioni minori/sezioni parziali della VBP hanno avuto risultati eccellenti/ buoni. Le 24 ricostruzioni chirurgiche per sezioni complete/lesioni complesse della VBP hanno avuto risultati eccellenti/ buoni, completando in 4 casi il trattamento con calibraggio percutaneo. Conclusioni Questa revisione critica indica che la gestione della fase acuta di una lesione biliare e il trasferimento precoce in un centro specialistico multidisciplinare sono decisivi per la prognosi di questi pazienti e assicurano i migliori risultati.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Biliary complications of cholecystectomy: the management of the acute phase of iatrogenic lesions of the main biliary tract
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)126-136
Numero di pagine11
RivistaOSPEDALI D'ITALIA. CHIRURGIA
Volume14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008

Keywords

  • Colecistectomia
  • Coleperitoneo
  • Complicanze iatrogene
  • Fistola biliare
  • Gestione multidisciplinare
  • Ittero ostruttivo
  • Laparoscopia
  • Lesioni biliari
  • Riparazioni chirurgiche biliari
  • Sepsi
  • Trattamento

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Complicanze biliari della colecistectomia: la gestione della fase acuta delle lesioni iatrogene della via biliare principale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo