Complexity and Efficiency: Milan in the Seventeenth and Eighteenth Centuries, in Italian Victualling Systems in the Early Modern Age, 16th to 18th Century

Luciano Maffi, Luca Mocarelli

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L'articolo illustra la complessità e la varietà dei sistemi di approvvigionamento a Milano nell'Italia moderna. Per molto tempo, la storiografia sui sistemi di approvvigionamento urbano nel tardo medioevo e nella prima età moderna è stata caratterizzata da un'opposizione concettuale tra l'amministrazione del vettovagliamento e il mercato. In quest'articolo, al contrario, il termine 'sistema annonario' viene impiegato secondo il suo significato storico, designando un insieme organizzato di canali pubblici e privati per l'approvvigionamento e la distribuzione dei beni essenziali per la vita quotidiana.
Lingua originaleEnglish
Titolo della pubblicazione ospiteItalian Victualling Systems in the Early Modern Age, 16th to 18th Century
Pagine37-68
Numero di pagine32
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomePALGRAVE STUDIES IN ECONOMIC HISTORY

Keywords

  • Economi History
  • Italian Victualling Systems

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Complexity and Efficiency: Milan in the Seventeenth and Eighteenth Centuries, in Italian Victualling Systems in the Early Modern Age, 16th to 18th Century'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo