Competenze interculturali nel lavoro di accoglienza con rifugiati e richiedenti asilo”

Stefano Pasta*, Cristina Balloi, Elisabetta Dodi, Ulderico Maggi, Silvio Premoli, Milena Santerini, Piergiorgio Reggio

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’articolo presenta l’esperienza di un percorso di ricerca-formazione che ha coinvolto 40 operatori che a vario titolo lavorano nei servizi per rifugiati e richiedenti asilo. Il focus della ricerca è stato progettato sulla declinazione delle competenze interculturali di secondo livello – ridurre i pregiudizi, interpretare le culture, trovare orizzonti condivisi – elaborate dal Centro di Ricerca sulle Relazioni interculturali del-l’Università Cattolica di Milano (Reggio, Santerini, 2014). Attraverso l’approccio metodologico dell’argomentazione di competenza, si è la-vorato con i partecipanti sulle competenze interculturali agite nell’am-bito degli interventi a favore di richiedenti asilo e rifugiati politici, a partire dalla rivisitazione riflessiva delle proprie pratiche professionali. Al termine del percorso di ricerca-formazione le tre competenze in-terculturali complesse sono state declinate nei contesti di intervento con rifugiati e richiedenti asilo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Intercultural skills in reception work with refugees and asylum seekers"
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)95-115
Numero di pagine21
RivistaPEDAGOGIA DELLE DIFFERENZE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • asylum seekers
  • refugees
  • intercultural pedagogy
  • social work
  • formazione di operatori sociali.
  • richiedenti asilo
  • rifugiati
  • pedagogia interculturale
  • lavoro sociale
  • social work education

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Competenze interculturali nel lavoro di accoglienza con rifugiati e richiedenti asilo”'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo