Abstract

[Ita:]Competenze delle giunte - Sommario: §1. Introduzione. §2. Collaborazione con il sindaco o presidente della provincia. §3. Competenze nominate. §4. Competenze residuali: distinzione dalle attribuzioni di gestione. §5. Segue: distinzione dalle attribuzioni di indirizzo e controllo politico del consiglio. §6. Segue: distinzione dalle attribuzioni di indirizzo e controllo politico del sindaco o presidente della provincia. §7. Rapporti con il consiglio. §8. Competenza per i regolamenti sull’ordinamento degli uffici e dei servizi. §9. Collegialità della giunta e ruolo degli assessori. §10. Finanziaria 2001. §11. Modifiche all’esame del Parlamento - Domande e risposte
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Comment on art. 48 TUEL
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCodice degli enti locali
EditorCRISTINA NAPOLI, NICOLA PIGNATELLI
Pagine500-530
Numero di pagine31
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • ENTI LOCALI
  • GIUNTE LOCALI

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Commento all'art. 48 TUEL'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo