Commento all'art. 32 d.l. 90/2014. Misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoriaggio di imprese nell'ambito della prevenzione della corruzione.

Pasquale Cerbo*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L’articolo in esame disciplina una serie di misure applicabili alle imprese con finalità di contrasto alla corruzione in costanza di un rapporto contrattuale o convenzionale con la pubblica amministrazione. La peculiarità delle misure disciplinate dall’articolo in commento consiste primariamente (ma, come si dirà, non esclusivamente) nella conservazione del vincolo contrattuale in essere con l’amministrazione, nonostante l’evidenza di condotte penalmente rilevanti imputabili all’impresa contraente (per lo più, per reati contro la pubblica amministrazione)
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Commentary on art. 32 of Legislative Decree 90/2014. Extraordinary measures for the management, support and monitoring of businesses in the context of corruption prevention.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCompliance. Responsabilità da reato degli enti collettivi
EditorG. De Simone, E. Ginevra, A. Lionzo, D. Negri, G. Varraso D. Castronovo
Pagine1521-1538
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Prevenzione corruzione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Commento all'art. 32 d.l. 90/2014. Misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoriaggio di imprese nell'ambito della prevenzione della corruzione.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo