Abstract

[Ita:]Si analizza la tutela del dipendente pubblico che segnali illeciti, contenuta nell'art. 54 bis d. lgs. n. 165 del 2001 (come sostituito dall'art. 1 d. lgs. n. 179 del 2017). La protezione del c.d. whistleblower, come strumento per rafforzare la lota alla corruzione, è nota sul piano comparato. La disciplina interna costituisce attuazione di obblighi internazionali. Gli Autori analizzano, contestualmente, la protezione del wistleblower dalle disposizioni civili e penali in materia di tutela del segreto d'ufficio, aziendale, professionale, scientifico e industriale contenuta nell'art. 3 d. lgs. n. 179 del 2017.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Comment on Articles 1 and 3 l. November 30, 2017, no. 179
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCompliance. Responsabilità da reato degli enti.
EditorDe Simone Giulio, Ginevra Enrico, Lionzo andrea, Negri Daniele, Varraso Gianluca Castronuovo Donato
Pagine1732-1749
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Whistleblowing

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Commento agli artt. 1 e 3 l. 30 novembre 2017, n. 179'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo