Abstract
[Ita:]Nell’illustrare lo stato del dibattito in ordine alla norma che stabilisce i limiti all’acquisto di azioni della controllante da parte della controllata, si evidenzia l’evoluzione della disciplina, che è stata gradualmente allineata a quella dell’acquisto di azioni proprie, per analogia di ratio. Sono altresì sottolineate alcune criticità della norma, concernenti in particolare: la definizione del rapporto di controllo, rispetto alla ratio della norma; alcune incoerenze nella disciplina di bilancio; la insufficiente tutela degli azionisti della controllante; gli effetti dell’acquisto nel caso di controllo totalitario. Sono altresì esaminate le ipotesi di applicazione della norma a società diverse rispetto alle spa e a società nonché quelle in cui una delle due società è regolata da un ordinamento non italiano.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Comment on art. 2359 bis cc,, directed by, tome I, Giuffré, 2016, pp. 759-780 (series The sources of Italian law) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Le società per azioni. Codice civile e norme complementari |
Pagine | 759-780 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- acquisto
- azioni
- controllo
- limiti
- società