@inbook{d256bb41ab8b453295b89eda93e7fa96,
title = "Come osservare ci{\`o} che si genera tra le generazioni: il contributo della riflessione sociologica",
abstract = "[Ita:]Il tema della generativit{\`a}, in questo contributo, {\`e} posto all{\textquoteright}incrocio della riflessione sociologica tra le generazioni e, quest{\textquoteright}ultima avr{\`a} come punti di snodo le dinamiche interne alla famiglia e quelle esterne ad essa, riferite al pi{\`u} vasto contesto societario. Nel dettaglio, l{\textquoteright}itinerario conoscitivo compiuto, mette a fuoco lo spessore sociologico del concetto di generazione, come questo si configuri a livello sia a livello familiare sia sociale e come si collochi il tema della generativit{\`a} nei rapporti tra le generazioni che avvengono sia in ambito familiare sia in ambito comunitario",
keywords = "Generativit{\`a} sociale, capitale sociale, famiglia, generazioni, Generativit{\`a} sociale, capitale sociale, famiglia, generazioni",
author = "Lucia Boccacin",
year = "2007",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-1514-9",
series = "STUDI INTERDISCIPLINARI SULLA FAMIGLIA",
pages = "57--76",
editor = "EUGENIA SCABINI and GIOVANNA ROSSI",
booktitle = "Promuovere famiglia nella comunit{\`a}",
}