« Come navigare tra Scilla e Cariddi». Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, moglie, madre e reggente

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il mio contributo intende sviluppare qualche riflessione sulla sovranità ‘al femminile’ attraverso la complessa biografia politica di Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours. Negli ultimi decenni il tema delle donne di potere in senso lato ha goduto dell’interesse crescente degli studiosi di tutta Europa e numerose sono le nuove sfide storiografiche che tale mole di studi ha messo in campo: in primis il tentativo di ricostruire una genealogia del potere al femminile di livello europeo, di cui può godere anche il rinnovato interesse per la figura di Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours e, in seconda istanza, l’invito a guardare alla storia delle donne e alla storia di genere da molteplici prospettive narrative che tengano conto della diversitàdei contesti storici e geopolitici.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "How to navigate between Scilla and Cariddi". Maria Giovanna Battista of Savoy-Nemours, wife, mother and regent
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteMaria Giovanna Battista di Savoia-Nemours. Stato, capitale, architettura
EditorC. Devoti
Pagine33-51
Numero di pagine19
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Maria Giovanna Battista Savoia-Nemours
  • Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours
  • Sovranità femminile
  • Torino
  • Turin
  • XVII secolo
  • XVIIth century
  • female sovereignty

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '« Come navigare tra Scilla e Cariddi». Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, moglie, madre e reggente'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo