TY - BOOK
T1 - Colpa penale del medico e sicurezza delle cure
AU - Caputo, Matteo
PY - 2017
Y1 - 2017
N2 - [Ita:]Dopo un lungo periodo di letargo, il diritto penale della medicina
è stato bruscamente ridestato da ben due riforme ‘di sistema’ nel torno
di tempo di appena cinque anni. Dapprima l’art. 3 del d.l. Balduzzi,
quindi gli artt. 5 e 6 della l. Gelli-Bianco, hanno ri-configurato la
responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie nell’ambito di
una complessiva rivisitazione degli statuti disciplinari degli specialisti
della salute.
La vigenza di una regolamentazione ad hoc, che – nelle intenzioni
dei compilatori – tenga conto delle specificità del settore e contribuisca
a invertire la perniciosa tendenza alla medicina difensiva, pone
delicate questioni inerenti alla struttura dell’illecito colposo, alle forme
dell’accertamento, ai criteri d’imputazione, ai rapporti di diritto
inter-temporale etc. Il libro si sforzerà di impostare risposte e tentativi
di spiegazione che aiutino l’interprete, messo al cospetto di un dato
assai criptico, qual è l’enunciato contenuto nell’art. 590-sexies c.p.
Ma, più al fondo, cercherà di fornire una prospettiva di analisi ‘comprensiva’,
che punti a vedere nel comparto sanitario, sulla scia di
quanto accaduto sotto il regime del d.l. Balduzzi, il laboratorio per
eccellenza nel quale sperimentare con successo la soluzione della
colpa grave, prima di esportarla in altri settori segnati dalla speciale
difficoltà della prestazione professionale.
AB - [Ita:]Dopo un lungo periodo di letargo, il diritto penale della medicina
è stato bruscamente ridestato da ben due riforme ‘di sistema’ nel torno
di tempo di appena cinque anni. Dapprima l’art. 3 del d.l. Balduzzi,
quindi gli artt. 5 e 6 della l. Gelli-Bianco, hanno ri-configurato la
responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie nell’ambito di
una complessiva rivisitazione degli statuti disciplinari degli specialisti
della salute.
La vigenza di una regolamentazione ad hoc, che – nelle intenzioni
dei compilatori – tenga conto delle specificità del settore e contribuisca
a invertire la perniciosa tendenza alla medicina difensiva, pone
delicate questioni inerenti alla struttura dell’illecito colposo, alle forme
dell’accertamento, ai criteri d’imputazione, ai rapporti di diritto
inter-temporale etc. Il libro si sforzerà di impostare risposte e tentativi
di spiegazione che aiutino l’interprete, messo al cospetto di un dato
assai criptico, qual è l’enunciato contenuto nell’art. 590-sexies c.p.
Ma, più al fondo, cercherà di fornire una prospettiva di analisi ‘comprensiva’,
che punti a vedere nel comparto sanitario, sulla scia di
quanto accaduto sotto il regime del d.l. Balduzzi, il laboratorio per
eccellenza nel quale sperimentare con successo la soluzione della
colpa grave, prima di esportarla in altri settori segnati dalla speciale
difficoltà della prestazione professionale.
KW - agente modello
KW - art. 590-sexies c.p.
KW - colpa medica
KW - malpractice reform
KW - sicurezza delle cure
KW - agente modello
KW - art. 590-sexies c.p.
KW - colpa medica
KW - malpractice reform
KW - sicurezza delle cure
UR - http://hdl.handle.net/10807/108347
M3 - Book
SN - 978-88-921-1178-3
VL - 79
T3 - ITINERARI DI DIRITTO PENALE
BT - Colpa penale del medico e sicurezza delle cure
PB - Giappichelli Editore
ER -