Abstract
[Ita:]Il presente contributo, nell’ambito del progetto di eccellenza Le Digital Humanities applicate alle lingue e letterature straniere del dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Verona, ha l’obiettivo di illustrare come si possano classificare e formalizzare le unità fraseologiche di tipo collocazione nella terminologia francese del commercio internazionale. Partendo dalla definizione di collocazione proposta dalla Lexicologie Explicative et Combinatoire, si vuole osservare come una definizione nata nel contesto della lingua generale possa essere adattata alle lingue di specialità: in particolare, si esamineranno sia dei casi in cui le collocazioni possono essere formalizzate con le stesse funzioni lessicali della lingua generale sia degli esempi in cui degli accorgimenti si rendono necessari.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Collocations in the French terminology of international trade: lexical functions and specialty languages |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Nuovi studi di fraseologia e paremiologia. Atti del primo convegno dottorale Phrasis |
Editor | M. T. Badolati, F. Floridi, S. A. Verkade |
Pagine | 65-79 |
Numero di pagine | 15 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- collocazioni, terminologia, lingue di specialità, funzioni lessicali, commercio internazionale