Abstract
[Ita:]La pronuncia in commento affronta il tema della qualificazione di una società come emittente azioni dif-fuse in maniera rilevante fra il pubblico, ai sensi dell’art. 2325-bis c.c. e dell’art. 2-bis, Reg. Consob n. 11971 del 1999 (Regolamento Emittenti), a seguito di un’operazione di assegnazione gratuita di azioni. Il Tribunale di Milano afferma che nel caso di specie diversi indici evidenziano la mancanza del requisito qualitativo del collocamento in qualsiasi forma effettuato idoneo a dimostrare l’intenzionalità dell’emittente o del suo socio di controllo di rivolgersi al mercato dei capitali. Il contributo analizza per-tanto i requisiti normativi per l’individuazione degli emittenti di strumenti finanziari diffusi tra il pubblico in maniera rilevante e si sofferma sul tema del controllo e dell'apertura al mercato dei capitali ai fini del col-locamento ex art. 2-bis del Regolamento Emittenti.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Placement in any form, control and opening to the capital market |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1246-1256 |
Numero di pagine | 11 |
Rivista | LE SOCIETÀ |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- collocamento
- emittenti azioni diffuse