@book{ec4cbb7f961446bd93f22e368f79bb49,
title = "“Colligere fragmenta”. Studi in onore di Marcello Rotili per il suo 70° genetliaco",
abstract = "[Ita:]Distinto in due sezioni, la prima dedicata ai contributi archeologici, la seconda a quelli di storia e cultura, il volume {\`e} frutto del lavoro di amici e allievi che celebrano il prof. Rotili per la sua carriera e i meriti scientifici. I saggi raccolti si caratterizzano per un ampio spettro di interventi che interessano soprattutto l{\textquoteright}archeologia cristiana e medievale da una parte, la storia medievale dall{\textquoteright}altra, con particolare attenzione alle fonti materiali e architettoniche.",
keywords = "Abruzzo, Abruzzo (Italy), Benevento, Benevento (Italy), Campania, Campania (Italy), Longobards, Mezzogiorno, Puglia, Puglia (Italy), South, archeologia medievale, campagne, ceramic, ceramica, countryside, fonti materiali, fortification, history, incastellamento, lavoro, longobardi, material sources, medieval archeology, statutes, statuti, storia, work, Abruzzo, Abruzzo (Italy), Benevento, Benevento (Italy), Campania, Campania (Italy), Longobards, Mezzogiorno, Puglia, Puglia (Italy), South, archeologia medievale, campagne, ceramic, ceramica, countryside, fonti materiali, fortification, history, incastellamento, lavoro, longobardi, material sources, medieval archeology, statutes, statuti, storia, work",
editor = "Gabriele Archetti and Carlo Ebanista and Nicola Busino and {de Vingo}, Paolo",
year = "2019",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6809-219-1",
volume = "3",
series = "CENTRO STUDI LONGOBARDI. RICERCHE",
publisher = "CISAM Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo",
}