Collaborare per la creatività. Università, aziende e open innovation

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il presente contributo si basa sulla recente letteratura sul tema della creatività in ambito aziendale e sulla consolidata ricerca sull’apprendimento e la formazione manageriale ed è arricchita dalla analisi di un recente e innovativo progetto formativo post-laurea che vede la collaborazione tra università, imprese ed enti territoriali. L’intersezione tra teoria e pratica ci consente di suggerire alcune linee guida per la progettazione di interventi formativi a sostegno della creatività in ambito aziendale ed è anche occasione per stimolare alcune riflessioni rispetto al ruolo dell’università in quanto attore centrale del sistema educativo, promotore dello sviluppo economico e agente di cambiamento e innovazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Collaborate for creativity. Universities, companies and open innovation
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEducare alla creatività
EditorALESSANDRO ANTONIETTI
PagineN/A
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • creatività
  • entrepreneurship
  • formazione
  • open innovation

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Collaborare per la creatività. Università, aziende e open innovation'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo