Abstract
[Ita:]Attraverso una serie di riflessioni, il testo in inglese esplora vari aspetti legati al tema dello sviluppo personale, con particolare attenzione al coaching, alla performance e al pensare in ambito lavorativo.
Nell’attuale mondo del business, il coaching è in espansione, tanto che la cosiddetta cultura del coaching sta sostituendo la precedente cultura del comando e del controllo. Questo cambiamento è testimoniato dal fatto che società e istituzioni stanno attivando programmi di coaching per i propri stakehololder, affinché possano raggiungere il proprio potenziale. Facendo riferimento al concetto di performance sul lavoro, il testo si focalizza su un punto essenziale: per dare il meglio di noi stessi dobbiamo essere al meglio di noi stessi. Vengono pertanto esaminate sia le barriere tra noi e la nostra migliore performance, sia altri fattori che influiscono sul nostro rendimento.
Qualunque sia il nostro ruolo, siamo partecipi del processo lavorativo per aggiungere valore attraverso la nostra partecipazione attiva e ragionata. Per questo motivo, il libro riserva al tema ‘pensare sul lavoro’ un’attenta riflessione.
È inoltre compreso un case study, sotto forma di intervista con un cliente di coaching, allo scopo di evidenziare i temi menzionati nel libro, con particolare rilievo al ruolo che il coaching può assumere nella vita professionale e personale.
Lingua originale | English |
---|---|
Editore | EDUCatt |
Numero di pagine | 143 |
ISBN (stampa) | 978-88-6780-010-0 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Coaching
- Drama
- Performance
- Training