Abstract
[Ita:]Analizzare le forme emergenti di co-economy, cioè quelle forme di agire economico e sociale capaci di coniugare competizione e coesione sociale: questo è l’obiettivo dell’originale percorso di ricerca sostenuto da Fondazione Cariplo e da CGM (Gruppo Cooperativo Gino Mattarelli) e sviluppato da un gruppo di sociologi, economisti e giuristi afferenti all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, all’Università Luigi Bocconi e al Politecnico di Milano. Il volume, promosso dal Centro ARC (Centre for the Anthropology of Religion and Cultural Change) dell’Università Cattolica e da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, raccoglie i risultati della ricerca presentando i molteplici volti della co-economy dal punto di vista socio-organizzativo, economico-finanziario e giuridico, con particolare attenzione per lo scenario italiano.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Co-Economy: an analysis of emerging socio-economic forms |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Fondazione Giangiacomo Feltrinelli |
Numero di pagine | 231 |
ISBN (stampa) | 978-88-6835-329-2 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- coesione
- collaborazione
- competizione
- condivisione
- cooperazione
- economia