Abstract
[Ita:]Il testo curato dai colleghi Zacchetti e Castelnuovo rappresenta nel panorama
italiano un aggiornato contributo sull’importante tema clinico della
psicosomatica.
Dopo una doverosa parentesi diagnostica, aggiornata al DSM 5, scritta
da uno dei massimi esperti di psicosomatica (Porcelli), il libro si concentra
sulle principali tecniche di psicoterapia (Porcelli) ed in particolare sulle
tecniche ipnotiche (Zacchetti).
Largo spazio è dato poi al significato simbolico delle malattie psicosomatiche
(Zacchetti e Merati) ed alla collaborazione fra medicina, soprattutto
di base,e psicologia, in un ambito storicamente al confine fra le due discipline
(Zacchetti e Rossini).
L’ultima sezione è dedicata ad alcune esperienze concrete più specifiche.
Vi è infatti spazio per la food addiction (Ceccarini), costrutto sempre più
in voga nel campo dell’obesità, e per due esempi concreti di applicazione di
approcci terapeutici molto diversi, come quello psicodinamico (Oasi) e strategico
(Nardone).
Questo testo rappresenta dunque un valido strumento di conoscenza per
studenti, psicologi e medici interessati ad approfondire quell’affascinante
mondo, al confine fra corpo e mente, che è la psicosomatica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Psychological clinic in psychosomatics. Medicine and clinical psychology between body and mind |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Franco Angeli |
Numero di pagine | 237 |
ISBN (stampa) | 9788820489649 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- Psicosomatica
- psicologia clinica