Cittadinanza e modernità: Rumi e la storia dell'Università Cattolica

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio analizza il contributo che Giorgio Rumi ha dato alla ricostruzione della storia dell’Università Cattolica. I lavori dello studioso milanese forniscono alcune chiavi interpretative importanti per capire la storia dell’Ateneo del Sacro Cuore. La sua predisposizione, al tempo stesso intellettuale e civile, lo ha infatti indotto a misurarsi con due nodi tipici del vissuto nazionale che hanno inciso nella nascita e nello sviluppo dell’Università Cattolica: la questione della difficile cittadinanza dei cattolici nello Stato unitario e l’arduo confronto che i cattolici italiani hanno avuto con l’epoca della modernizzazione e più latamente con la ‘modernità’, una questione che Rumi ha descritto come il problema che ha segnato la cultura cattolica del Novecento.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Citizenship and modernity: Rumi and the history of the Catholic University
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGiorgio Rumi storico della cittadinanza. Attualità di una lezione storiografica e civile
EditorMaria Bocci
Pagine11-31
Numero di pagine21
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • Giorgio Rumi
  • Storia dell'Università
  • Università Cattolica del Sacro Cuore

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Cittadinanza e modernità: Rumi e la storia dell'Università Cattolica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo