Abstract
[Ita:]La terza edizione del Rapporto annuale sulle migrazioni a Bre-scia presenta i dati relativi alla popolazione immigrata (aspetti demografici, socio-economici, giuridici e culturali) elaborati dal Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni - Brescia (CIRMiB)di concerto con: Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità, Camera di Commercio di Brescia, Comune di Brescia, Prefettura di Brescia, Fondazione Ismu, e consultan-do le banche dati di Istat, ISS, SISTAL, Ministero dell’Interno, Miur, Invalsi e Banca d’Italia. La prima parte, prevalentemente statistica, tratta della condizione dei residenti stranieri in pro-vincia di Brescia, anche di fronte all’impatto con la pandemia da Sars-Cov-2. La seconda parte presenta saggi sui metodi più innovativi per lo studio dei processi migratori e sui risultati di recenti ricerche: ricerca azione, ricerca trans-locale, ricerca sui minori vulnerabili, ricerca sulle rappresentazioni mediatiche delle issue legate ai flussi migratori
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Cirmib MigraReport 2020. Emergencies and new challenges for the study of migration |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Vita e Pensiero, Milano |
Numero di pagine | 215 |
ISBN (stampa) | 9788834344224 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- BRESCIA
- IMPATTO DELLA PANDEMIA
- INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
- POPOLAZIONE STRANIERA
- SOCIOLOGIA MIGRAZIONI
- VULNERABILITA' DEI MIGRANTI