@inbook{99775e1716e7430c8eb6d3398d316850,
title = "Circolazione libraria tra la Sicilia e gli imperi",
abstract = "[Ita:]• La sparizione di quasi tutto il materiale manoscritto siciliano del primo medioevo, per lo pi{\`u} in greco o in arabo visto il distacco dalla chiesa occidentale dall{\textquoteright}epoca di Gregorio Magno e la conquista saracena, le rare sopravvivenze anteriori alla conquista normanna in una condizione di trilinguismo (greco, arabo, latino) provengono per lo pi{\`u} da palinsesti recuperabili da quanto {\`e} sopravvissuto alla dispersione dei monasteri del Messinese.",
keywords = "Cultura scritta siciliana, Manoscritti greci palinsesti, Cultura scritta siciliana, Manoscritti greci palinsesti",
author = "Simona Gavinelli",
year = "2023",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6809-358-7",
volume = "5",
series = "CENTRO STUDI LONGOBARDI. RICERCHE",
pages = "613--621",
booktitle = "La Sicilia nei secoli VI-X. Dinamiche di poteri e culture tra Oriente e Occidente In onore di Carmelina Urso, Atti del convegno internazionale di studio (Catania, 14-16 novembre 2019)",
}