Abstract
[Ita:]Con il design e la moda, il cinema concorre in modo significativo alla creazione del “made in Italy", portando nel mondo non solo storie e ambienti, ma anche un'idea di italianità. La circolazione internazionale dei film ha contribuito a mettere a fuoco l’identità del cinema nazionale, a evidenziarne punti di forza e debolezze. Il cinema italiano ha vissuto fasi alterne per quanto riguarda la sua capacità di essere esportato: quello contemporaneo, grazie anche a una serie di trasformazioni che hanno riguardato il sistema dei media negli anni Duemila, presenta elementi positivi, tratti ancora poco studiati, perduranti criticità industriali e aperture al futuro. Questo volume è stato realizzato come esito conclusivo dell’attività del Progetto di ricerca di interesse nazionale (Bando PRIN 2015) CInCIt. Circolazione internazionale del cinema italiano, sviluppatosi tra il 2017 e il 2020, che ha visto la partecipazione di un team composto da diverse università italiane.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Cinema made in Italy. The international circulation of the Italian audiovisual |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Carocci Editore |
ISBN (stampa) | 9788829000906 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- audiovisivo
- audiovisual content
- cinema
- circolazione
- circulation
- distribution
- distribuzione